Per facilitare ai docenti vincitori di concorso Pnrr1, il conseguimento dei CFU necessari, il Ministero ha inviato agli Uffici Scolastici una comunicazione utile per identificare le classi di concorso poco rappresentate o assenti, per le quali sarà necessario avviare una collaborazione tra diversi Atenei.
Chi può accedere?
- Laurea di accesso alla classe di concorso e abilitazione.
- Abilitazione o diploma per ITP.
- Laurea + 3 anni di servizio negli ultimi cinque, svolti nella scuola statale, di cui uno specifico per la classe di concorso.
- Laurea + 24 CFU conseguiti entro il 31 ottobre 2022.
- Laurea + almeno 30 CFU dei 60 CFU validi per l’abilitazione.
Pertanto potranno svolgere il percorso da 30 CFU i docenti che, iscritti con laurea + 24 CFU, hanno maturato i 3 anni di servizio negli ultimi cinque, svolti nella scuola statale, anche non consecutivi, di cui almeno uno specifico.
Lo svolgimento delle attività potrà essere erogato in modalità telematica sincrona fino al 50 % del percorso formativo (escluso tirocinio e laboratori).
VERIFICA LA TUA CLASSE DI CONCORSO
Centro Dante Alighieri annuncia che sono di prossima attivazione i percorsi abilitanti per Docenti e Docenti ITP.
Per gli interessati: inviare email a centro.dantealighieri@gmail.com e compilare l’apposito form con i propri dati, nome-cognome, email, cellulare e la classe di concorso di interesse.
Le classi di concorso attive sono:
- B017 – Laboratori di scienze e tecnologie meccaniche nel dettaglio
- A050 – Scienze naturali, chimiche e biologiche nelle scuole secondarie di II grado
- B003 – Laboratori di Fisica
- A020 – Fisica
- A060 – Tecnologia nella scuola secondaria di I grado
- B014 – Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni
- A037 – Scienze e tecnologie delle costruzioni, tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica
- B022 – Laboratori di tecnologie e tecniche delle comunicazioni multimediali
- B019 – Laboratori di servizi di ricettività alberghiera
- AA24 – Lingua e cultura straniera (FRANCESE)
- AA25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado – Francese
- AB24 – Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado. (INGLESE)
- AB25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado (INGLESE)”
- AC24 – Lingua e cultura straniera (SPAGNOLO)
- AC25 – Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado (SPAGNOLO)
- A15 – Discipline sanitarie
- A31 – Scienze degli alimenti
- A34 – Scienze e tecnologie chimiche
- A41 – Scienze e tecnologie informatiche
- B012 – Laboratori di scienze e tecnologie chimiche e microbiologiche
- B016 – Laboratorio di scienze e tecnologie informatiche
- B020 – Laboratorio di servizi enogastronomici , cucina
- B021 – Laboratorio di servizi enogastronomici , sala e vendita
- A021 – Geografia
- A050 – Scienze naturali chimiche e biologiche
- A022 – Italiano storia e geografia – secondaria di primo grado
- A011 – Discipline letterarie e Latino
- A026 – Matematica
Contattaci per ricevere informazioni o prenotare una consulenza personalizzata. Aumenta il tuo punteggio e scale le graduatorie.
No responses yet